Scenari in cui un Grundfos CUE offre vantaggi alle tue operazioni Per pompe con motori da 30 kW Il motore Grundfos MGE con micro-variatore di frequenza integrato è attualmente disponibile fino a 26 kW. Un variatore esterno ti consente di espandere il tuo impianto. Prodotti senza motori standard (norma) che non possono utilizzare motori MGE Questi prodotti includono pompe da pozzo, pompe per acque reflue, miscelatori, flowmaker e moduli aumento pressione. Alimentare un motore trifase da una rete monofase Ciò è necessario quando bisogna utilizzare motori più potenti; i motori monofase sono generalmente disponibili fino a 1,5/2,2 kW. Con un variatore CUE è possibile utilizzare pompe fino a 7,5 kW con un’alimentazione monofase, a condizione che l’alimentazione di rete sia in grado di gestire la corrente più elevata. Ambiente non adatto a motori standard con variatori integrati Si sconsiglia l’uso di un motore MGE in ambienti gravosi; un variatore esterno installato lontano dalla pompa e dal motore è un’opzione. In alcuni casi, potrebbe essere necessario rivestire i PCB nel CUE, un’opzione disponibile su richiesta. Impianto in cui non è consentito l’uso di motori con variatori incorporati Questo è il caso dei clienti, per lo più utenti finali industriali o aziende idriche, per i quali l’esigenza è quella di separare le apparecchiature meccaniche da quelle elettriche. Applicazioni in cui le specifiche del motore non sono soddisfatte dai motori MGE Si tratta in genere di applicazioni che richiedono una verniciatura speciale, una classe di protezione speciale, motori a riluttanza, un sistema di raffreddamento speciale, un certo tipo di fabbricazione o persino un marchio specifico. Migliorare l’efficienza del sistema mantenendo le pompe e i motori esistenti Sia per ragioni tecniche che finanziarie, il variatore CUE è una soluzione semplice ed economicamente vantaggiosa. Altri vantaggi offerti dal CUE: • Funzionalità di comunicazione e integrazione nelle pompe a velocità fissa esistenti • Controllo della pompa o multi-pompa in un impianto esistente • Limitazione dei picchi di pressione idraulica
Download PDF file
Cookie policy